SCOPRI LE COLLINE MARCHIGIANE
Scopri i meravigliosi borghi dell’entroterra Marchigiano, fatti rapire dalla loro autenticità
l’entroterra marchigiano
Le colline Marchigiane ti offrono un’autenticità unica tra panorami, teatri, prodotti enogastronomici, artigianato ed eventi. Scopri con noi i borghi di Cingoli, Filottrano, Staffolo, Apiro, Poggio San Vicino e Santa Maria Nuova
Sinonimo di buon vivere, gusto e tradizione, i borghi delle Colline Marchigiane offrono una grande armonia tra paesaggio, enogastronomia e città, rendendo piacevole e coinvolgente l’esperienza dei turisti, considerati veri e propri ‘cittadini temporanei’. A testimoniare l’attenzione all’ospitalità da parte della comunità locale i tanti eventi che animano questi paesi, feste e sagre, mercatini con specialità enogastronomiche e dell’artigianato, convegni, simposi e musica dal vivo.

dolci colline e antichi borghi
Una vacanza tra i borghi più belli d’Italia e tra i castelli di una regione antica e ricca di tradizioni. Una tappa obbligatoria per chi vuole tuffarsi nella storia e conoscere leggende avvincenti.
I borghi delle Marche sono luoghi di una dimensione autentica, che rimandano ad una vita in equilibrio con i ritmi naturali delle stagioni e in armonia con la natura e la cultura. Sono luoghi di storia e tradizione, di relazione con uno spazio e un tempo a misura d’uomo e di turista. Luoghi che sanno accogliere il visitatore con calore e genuinità. Sono 6 i borghi delle Colline Marchigiani che troverete in questo portale. La visita di questi borghi si unisce a quella di splendide rocche e territori, imprese e prodotti enogastronomici.
Il ricco entroterra marchigiano è anche costellato di riconoscimenti prestigiosi come le Bandiere Arancioni, i Borghi Autentici e le Bandiere Verdi.

SCOPRI I borghi MARCHIGIANI
Le Marche sono una regione cosmopolita, che ha radici antiche, scopri i borghi delle Colline Marchigiane con le loro sfaccettature, i tanti diversi turismi che questo fantastico territorio può offrire ai visitatori
Il paesaggio collinare rappresenta la più alta espressione della pluralità delle Marche, dove l’arte del saper fare, la dedizione al lavoro unita al forte legame con la terra e le tradizioni ha fatto sì che dalla civiltà rurale nascessero maestri e artigiani dalle arti più raffinate, poeti e scrittori tra i più illuminati, musicisti e compositori dalle sinfonie più ricercate, il cui ingegno è racchiuso tra le mura delle centinaia di borghi e castelli fortificati sparsi qua e là fino all’orizzonte.

SCOPRI CON NOI I BORGHI DELLE COLLINE MARCHIGIANE
SE SEI UN OPERATORE
INSERISCI QUI LA TUA ATTIVITA’
Compila il form nei suoi campi, allega alcune foto (max 150 KB) che descrivono la tua attività e premi “Crea Attività”. La tua attività sarà revisionata e poi pubblicata gratuitamente sul nostro portale
Le ultime news sui Borghi Marchigiani
Il Paese sette colli: Filottrano perché viene chiamato così
Filottrano: Il Paese dei Sette Colli – Storia, Leggenda e Bellezza del Territorio Filottrano, incantevole borgo marchigiano in provincia di Ancona, è noto non solo per la sua tradizione sartoriale e...
Festa Verdicchio Staffolo, la festa dell’uva nel comune anconetano
La Festa del Verdicchio a Staffolo: Un Incontro tra Tradizione, Gusto e Cultura Festa Verdicchio Staffolo: nel cuore delle Marche, Staffolo si prepara ogni anno ad accogliere un evento che celebra...
Ponte Romano Cingoli – Ponte dell’intagliata – cosa vedere
Il Ponte Romano di Cingoli: Un Viaggio nel Tempo Situato nel cuore della provincia di Macerata, il Ponte Romano di Cingoli è uno dei tesori storici e architettonici che raccontano la gloriosa...